Esami diagnostici specializzati
Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Le bronchiectasie sono una malattia cronica delle vie respiratorie caratterizzata da infiammazione persistente, dilatazione irreversibile dei bronchi e frequenti riacutizzazioni. […]

Longevità: ripensare l’età che avanza tra scienza, città e società
Il tema della longevità strettamente collegato con l'evoluzione del sistema sanitario non può essere ignorato. L’invecchiamento non è più un […]

Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Allarme virus respiratori in Italia. La stagione 2024-2025 si caratterizza per un aumento senza precedenti di sindromi simil-influenzali, causate da […]

Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
La Regione Lombardia ha approvato una nuova legge che riconosce la celiachia come una patologia di rilevanza sociale, ampliando gli […]

Cheratocongiuntivite primaverile: una forma severa di allergia oculare
La cheratocongiuntivite primaverile è un’allergia rara e severa che causa prurito, lacrimazione e fotofobia, influendo notevolmente sulla qualità della vita […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
Nuove mutazioni genetiche rendono il tumore al seno resistente alle terapie
Emergenza caldo: boom di arresti cardiaci sulle spiagge, ecco come difendersi
Regioni contro il nuovo Piano pandemico: serve una revisione radicale
Autismo e salute orale: il 70% delle persone ha problemi a denti e gengive
Cioccolato e cervello: quali benefici reali e come consumarlo senza rischi
Sovrappeso e obesità fanno invecchiare più rapidamente il nostro cervello: nei maschi fino a due anni in più
Intelligenza artificiale contro le prescrizioni mediche inappropriate: il caso Puglia
La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Torna in alto