Esami diagnostici specializzati
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Per i pazienti adulti affetti da tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC), la Commissione Europea ha […]

Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
In Italia, il trapianto di rene ha registrato numeri significativi negli ultimi venti anni, con oltre 39.000 interventi realizzati. I […]

Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
La maculopatia è una delle malattie oculari più diffuse e allo stesso tempo meno conosciute tra la popolazione generale. In […]

Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
I trattamenti antireumatici possono oggi contare su una gamma più ampia di opzioni considerate sicure durante la gravidanza. In particolare, […]

Edema maculare diabetico, nuova speranza dai senolitici: risultati promettenti per UBX1325
Per i pazienti affetti da edema maculare diabetico (DME), una delle complicanze oculari più gravi, ma drammaticamente anche più comuni […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Aids, la crisi dei finanziamenti minaccia i progressi: ogni minuto una vittima
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Durata e qualità del sonno influenzano rischio e gestione del diabete tipo 2
Esercizio fisico contro gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: benefici per cuore, cervello e qualità di vita
Il trapianto di pancreas guarda al futuro: robot, cellule staminali e nuovi farmaci anti-diabete
Torna in alto