Esami diagnostici specializzati
Tumori della pelle: nuove frontiere nella prevenzione con tecnologie avanzate
Quella contro i tumori della pelle è una battaglia senza esclusione di colpi. Le tecnologie avanzate nel campo della dermatologia […]

Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Li chiamano "acciacchi primaverili": attenzione però a sottovalutare i malanni di stagione. Con l'arrivo della primavera, la stagione che comunemente […]

Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Un farmaco nato per trattare diabete e obesità si conferma un'arma efficace anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il semaglutide, […]

Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Comprendere il cervello per rivoluzionare la cura delle malattie neurologiche: è questa la missione del progetto Mnesys, il più grande […]

Giornata Nazionale della Salute della Donna 22 aprile: eventi, prevenzione e un comitato d’onore per il decennale
Il 22 aprile ricorre il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015. La ricorrenza sarà celebrata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Salute respiratoria e visita pneumologica: quando e perchè effettuarla
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Defibrillatori: il 70% non è accessibile la sera o nei fine settimana
Sanità, nel 2023 oltre 20mila eventi avversi segnalati in Italia. Ecco il modello di Gruppo ECOSafety per affrontare l’emergenza del rischio clinico.
Torna la campagna “Dalla parte della tua pelle” per la dermatite atopica
Insetti estivi: come riconoscere i pericoli e proteggersi dalle punture
Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
Un farmaco per l’emicrania agisce già prima dell’attacco: benefici sui sintomi iniziali
Torna in alto