Esami diagnostici specializzati
Torna la campagna “Dalla parte della tua pelle” per la dermatite atopica
La campagna nazionale di sensibilizzazione sulla dermatite atopica, promossa da SIDeMaST, giunge alla quinta edizione. Da Nord a Sud Italia, […]

Italia e battaglia contro il cancro: un traguardo importante nella lotta alle patologie oncologiche
In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale migliore rispetto all'Unione Europea, in […]

Secchezza oculare: ancora poca consapevolezza della malattia tra la popolazione
È ancora troppo bassa la consapevolezza sulla malattia dell'occhio secco nella popolazione che, spesso senza saperlo, presenta già i primi […]

Riparte la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025”
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, è ripartita a grande richiesta la straordinaria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck […]

Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Allarme inquinamento atmosferico: oltre 47 milioni di persone in tutto il mondo, tra cui medici, pazienti e attivisti, hanno firmato […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Barrette proteiche al collagene, funzionano davvero?: Secondo uno studio spagnolo consentono il raddoppio della perdita di peso e portano benefici su pressione e fegato
AISI e MioDottore Connect insieme per l’innovazione digitale nella gestione di imprese e laboratori privati
Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Tumore ovarico, più attenzione al benessere delle pazienti grazie a terapie personalizzate
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
Obesità e estate, un mix pericoloso: dieta sbagliata e caldo aumentano i rischi per la salute
Con una semplice analisi del sangue si può ora stimare l’età biologica degli organi e prevedere il rischio di malattie
Rieducazione respiratoria: ecco di cosa si tratta e quale sarà il trattamento a cui verrà sottoposto Papa Francesco
L’aspettativa di vita nell’UE nel 2023: 81,4 anni con forti differenze tra i Paesi. Ma questo significa anche aumento della malattie croniche
Torna in alto