Esami diagnostici specializzati
Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Quattro distinti sottotipi di Long Covid sono stato identificati attraverso un accurato studio condotto dall'Università di Oxford e pubblicato su […]

Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Oggi, più di un italiano su quattro è miope. La salute degli occhi è una priorità drammaticamente sottovalutata. Le stime […]

Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Un recente studio clinico, condotto negli Stati Uniti, ha esaminato l’efficacia del digiuno intermittente (IMF) rispetto alla restrizione calorica quotidiana […]

Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
I primi mille giorni di vita del bambino, dal concepimento fino ai due anni di età, rappresentano un periodo determinante […]

Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Un vaccino mirato per prevenire l’insorgenza della sclerosi multipla. È lo scenario disegnato da uno studio italiano che mette sotto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Rivoluzione nella gestione dell’emicrania cronica: semplificati accesso e rinnovo delle terapie anti-Cgrp
Disturbo bipolare: tra stigma e diagnosi tardive, un problema sottostimato
Obesità nei ragazzi: farmaci per un miglior rapporto col cibo
Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Vitamina E in gravidanza: un alleato contro le allergie alimentari nei neonati
Visita angiologica: prevenzione, diagnosi e cura delle malattie vascolari
Estate e alimentazione sana: idratazione, leggerezza e varietà per affrontare le ondate di calore
Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Torna in alto