Esami diagnostici specializzati
Epilessia metabolica, innovazione chirurgica e accesso globale: nuovi scenari per la cura
Cura e prevenzione dell’epilessia: si è tenuto a Roma l’incontro che ha riunito oltre 800 specialisti da ogni parte del […]

Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Parliamo di semaglutide, il farmaco anti-obesità. Il Comitato di farmacovigilanza dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), il PRAC, ha ultimato un’analisi […]

Quante uova si possono mangiare davvero? Ecco cosa dice oggi la scienza alimentare
Per decenni le uova sono state considerate con sospetto, associate a un eccesso di colesterolo e a rischi cardiovascolari. Ma […]

Obesità e demenza: un pericoloso legame. Il cervello si protegge anche a tavola e in palestra
Esiste un pericloso legame tra obesità e demenza precoce, anche in età giovanile. Un girovita troppo ampio, il colesterolo alto, […]

Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Il tumore alla prostata è la neoplasia più comune tra gli uomini, con oltre 40.000 nuovi casi diagnosticati ogni anno […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Lotta al cancro negli Stati Uniti: continua la riduzione dei decessi. Il nuovo rapporto. Cosa possiamo imparare da tutto questo?
L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
La rivoluzione della radiologia: mezzi di contrasto, intelligenza artificiale e sostenibilità
Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
I carboidrati alleati degli sportivi: più energia e prestazioni migliori
Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
Con una semplice analisi del sangue si può ora stimare l’età biologica degli organi e prevedere il rischio di malattie
Proteine, vediamoci chiaro: tra falsi miti e benefici reali per la salute
Torna in alto