Esami diagnostici specializzati
Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Un evento come l’ictus può essere previsto in anticipo grazie ad una copia virtuale del nostro corpo, aggiornata in tempo […]

Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
Un'importante novità arriva dal Regno Unito per le donne affette da tumore al seno. Il Servizio sanitario britannico ha recentemente […]

Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Il panorama delle vaccinazioni contro le malattie respiratorie sta registrando segnali di allarme in Italia, con un abbassamento preoccupante dei […]

Meningite Batterica: la nuova sfida globale e le linee guida dell’Oms
La meningite batterica continua a rappresentare una minaccia grave per la salute globale, uccidendo una persona su sei e lasciando […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Focus sulle patologie della colonna vertebrale
Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Digiuno intermittente o restrizione calorica? Uno studio chiarisce chi vince nella corsa al peso forma
L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
Infezioni fungine letali: emergenza farmaci e test diagnostici. L’allarme dell’OMS
Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Declino demografico e cambiamenti sociali: gli allarmanti Istat dati 2024
La crisi infermieristica in Italia: carenze, salari bassi e sfide future
Il super nutriente che fa bene al cervello: cos’è la colina e in quali cibi si trova
Torna in alto