Esami diagnostici specializzati
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Per i pazienti adulti affetti da tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC), la Commissione Europea ha […]

Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
In Italia, il trapianto di rene ha registrato numeri significativi negli ultimi venti anni, con oltre 39.000 interventi realizzati. I […]

Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
La maculopatia è una delle malattie oculari più diffuse e allo stesso tempo meno conosciute tra la popolazione generale. In […]

Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
I trattamenti antireumatici possono oggi contare su una gamma più ampia di opzioni considerate sicure durante la gravidanza. In particolare, […]

Edema maculare diabetico, nuova speranza dai senolitici: risultati promettenti per UBX1325
Per i pazienti affetti da edema maculare diabetico (DME), una delle complicanze oculari più gravi, ma drammaticamente anche più comuni […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Meccanismo alla base della resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Mal di schiena appena svegli? Tutto quello che c’è da sapere per risolverlo
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Troppo poco pesce nella dieta dei giovanissimi: un dato preoccupante per gli esperti di nutrizione
Covid-19, un paziente su tre ha ancora sintomi dopo un anno
Torna in alto