Esami diagnostici specializzati
Nuove mutazioni genetiche rendono il tumore al seno resistente alle terapie
Nel tumore al seno metastatico, le terapie più avanzate non sempre risultano efficaci. Il motivo, oggi più chiaro grazie a […]

Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Negli ultimi anni, l’utilizzo dello smartphone è cresciuto costantemente tra gli adolescenti, con molti che dedicano diverse ore al giorno […]

Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
L’obesità in età adolescenziale è in costante aumento e rappresenta una delle sfide più rilevanti per la salute pubblica. Le […]

Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
Le vasculiti sistemiche sono malattie autoimmuni rare che colpiscono i vasi sanguigni e possono provocare gravi danni a organi vitali. […]

Durata e qualità del sonno influenzano rischio e gestione del diabete tipo 2
Il sonno rappresenta circa un terzo della nostra vita, ma quando è insufficiente o di scarsa qualità, le conseguenze si […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Rischio cardiovascolare in Italia: un’emergenza sanitaria silenziosa. Un italiano su tre fuori dai percorsi di cura dopo eventi cardiaci
Errori diagnostici nei sistemi sanitari mondiali: un problema da miliardi di dollari e un rischio per la salute
Dermatomiosite giovanile: nuove raccomandazioni internazionali per migliorare le cure
Il cervello adulto genera nuovi neuroni: la scoperta che rivoluziona la neurologia
Fumo e malattie reumatiche, un legame ignorato che peggiora infiammazioni e dolori articolari
Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
Sindrome di Lynch: in Italia 215mila persone a rischio e troppe lacune nella prevenzione
Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Torna in alto