Esami diagnostici specializzati
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
La carbossiterapia è una tecnica innovativa che prevede l'iniezione di anidride carbonica (CO2) sotto la pelle con lo scopo di […]

Alzheimer, una battaglia senza sosta per una malattia dall’impatto sociale devastante
L’Alzheimer e le altre forme di demenza sono oggi tra le sfide più complesse della sanità pubblica. In Italia si […]

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
L’edizione 2025 della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’OMS, ribadisce un concetto semplice ma potente: rendere l’immunizzazione un diritto accessibile a […]

Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Il cuore è il killer silenzioso delle donne, ma in troppe lo ignorano. In Italia oltre sei donne su dieci […]

Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
La salute neurologica delle donne non va sottovalutata e trascurata, dal momento che troppo spesso è messa in secondo piano. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Trattamento carcinoma mammario: ricerca in continua evoluzione per rafforzare le cure
Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
Lea, arriva l’aggiornamento dopo 8 anni: più screening, nuove terapie, più esenzioni
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Tumori ematologici: rivoluzionario studio dei ricercatori dell’Irccs Policlinico di Sant’Orsola di Bologna
Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Vaccinazione contro il Papilloma Virus: la Puglia fa un passo avanti nella tutela degli adolescenti. Anche altre Regioni dovrebbero adeguarsi
Torna in alto