Esami diagnostici specializzati
Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Un evento come l’ictus può essere previsto in anticipo grazie ad una copia virtuale del nostro corpo, aggiornata in tempo […]

Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
Un'importante novità arriva dal Regno Unito per le donne affette da tumore al seno. Il Servizio sanitario britannico ha recentemente […]

Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Il panorama delle vaccinazioni contro le malattie respiratorie sta registrando segnali di allarme in Italia, con un abbassamento preoccupante dei […]

Meningite Batterica: la nuova sfida globale e le linee guida dell’Oms
La meningite batterica continua a rappresentare una minaccia grave per la salute globale, uccidendo una persona su sei e lasciando […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Bambini in sovrappeso, la guida dei pediatri Sip per affrontare il tema senza stigma
MR Open Evo: la risonanza magnetica innovativa per il comfort del paziente
Il valore degli esami domiciliari
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Linee guida ufficiali per la dieta mediterranea che è patrimonio dell’umanità
Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Autismo e salute orale: il 70% delle persone ha problemi a denti e gengive
Emicrania: riconoscere la malattia cronica e anticipare cure innovative, il confronto degli esperti
Influenza e virus respiratori: oltre 350.000 nuovi casi in una settimana
Influenza: necessità di uso appropriato dei farmaci, specialmente per i bambini
Torna in alto