Esami diagnostici specializzati
Trattamento carcinoma mammario: ricerca in continua evoluzione per rafforzare le cure
Il trattamento del carcinoma mammario è un settore della medicina in continua evoluzione, con nuove evidenze scientifiche e approcci terapeutici […]

Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
In Italia sono in costante crescita le persone che vivono con una diagnosi di tumore, che al momento ammontano a […]

Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
La battaglia contro il cancro non si ferma. È stato firmato un protocollo di intesa tra l'AIOM (Associazione Italiana di […]

Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
Il termine "tomografia computerizzata", o TC, si riferisce a una procedura di imaging a raggi X computerizzata in cui un […]

Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Per capire l'acne, è necessario sapere come funziona la pelle. Se c'è una cosa su cui puoi contare da adolescente, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Alzheimer, sei Paesi uniti a Milano per una nuova alleanza europea sulla malattia
Caldo estremo e disabilità: perché le ondate di calore mettono a rischio i soggetti più fragili
Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
Capo d’Orlando, dove la salute incontra la bellezza: un modello di longevità e prevenzione
Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
CVrisk-IT: prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari ischemiche
Radiologia e tecnologie digitali a bassa emissione: un pilastro della prevenzione e della salute pubblica
Torna in alto