Esami diagnostici specializzati
Carbossiterapia: il potere curativo dell’anidride carbonica
La carbossiterapia è una tecnica innovativa che prevede l'iniezione di anidride carbonica (CO2) sotto la pelle con lo scopo di […]

Alzheimer, una battaglia senza sosta per una malattia dall’impatto sociale devastante
L’Alzheimer e le altre forme di demenza sono oggi tra le sfide più complesse della sanità pubblica. In Italia si […]

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
L’edizione 2025 della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, promossa dall’OMS, ribadisce un concetto semplice ma potente: rendere l’immunizzazione un diritto accessibile a […]

Cuore killer silenzioso: malattie cardiovascolari prima causa di morte per le donne, ma poche lo sanno
Il cuore è il killer silenzioso delle donne, ma in troppe lo ignorano. In Italia oltre sei donne su dieci […]

Giornata nazionale della salute della donna: non trascurare la salute neurologica
La salute neurologica delle donne non va sottovalutata e trascurata, dal momento che troppo spesso è messa in secondo piano. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Medici di famiglia, scontro tra Governo e Regioni sulla riforma
Insufficienza venosa, gambe gonfie e segni sulle mani: cos’è davvero e perché colpisce chi sta troppo seduto
Infarto: c’è una proteina che ripara il cuore
Gliflozine in fascia A senza piano terapeutico: dall’AIFA arriva svolta per la gestione di diabete, scompenso cardiaco e nefropatia
Lipedema e Linfedema: conoscerli per affrontarli al meglio. Riflessioni e consigli della Dottoressa Berlinghieri
Visita angiologica: prevenzione, diagnosi e cura delle malattie vascolari
Inquinamento atmosferico, aria irrespirabile in 26 città italiane: livelli di smog sopra soglia e salute pubblica a rischio
Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
Lotta al cancro negli Stati Uniti: continua la riduzione dei decessi. Il nuovo rapporto. Cosa possiamo imparare da tutto questo?
Risonanza magnetica aperta: addio per sempre alle paure drammatiche di chi soffre di claustrofobia
Torna in alto