Esami diagnostici specializzati
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Festività pasquali in arrivo, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni
Le festività pasquali sono spesso sinonimo di abbuffate, tradizioni culinarie e piatti ricchi, ma anche del rischio di accumulare peso. […]

Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Ecco anticorpo monoclonale che ha l’obiettivo di ritardare l’esordio del diabete di tipo 1. Per la prima volta in Italia […]

Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
La prevenzione intelligente è basata su interventi precoci, strategie di salute comportamentale e un accesso equo ai servizi sanitari. Questa […]

Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Ecco arrivare le nuove Linee di indirizzo per i Sistemi Medicali per Telemonitoraggio. Le ha pubblicate l'Agenzia Nazionale per i […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Diagnosi precoce dei tumori polmonari, al Gemelli arriva la broncoscopia robotica
Modena, primo trapianto robotico di emifegato al mondo: chirurgia mini-invasiva rivoluziona i trapianti
Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Età biologica e invecchiamento cerebrale: risonanza e intelligenza artificiale per prevenire il rischio di demenza
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Assistenza domiciliare: promessa mancata per milioni di italiani fragili
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Torna in alto