Esami diagnostici specializzati
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Fumo e salute: a che punto è la battaglia per la prevenzione? A quasi un anno dalla pubblicazione delle linee […]

Smartphone tolto dai genitori, 15enne in ospedale per crisi simile a un’astinenza da droga
I genitori gli avevano tolto lo smartphone e ragazzo di quindici anni è stato ricoverato d'urgenza al pronto soccorso dell’ospedale […]

Verso una nuova definizione della sclerosi multipla
La sclerosi multipla sta entrando in una fase radicalmente nuova, segnata da un'evoluzione significativa nei criteri diagnostici e negli strumenti […]

Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
La dermatologia italiana si arricchisce di una nuova realtà unitaria: è stata istituita la Federazione italiana delle società dermatologiche (Fisd), […]

Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
In Italia più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, tra cui anoressia, bulimia e binge eating disorder. […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Estate e alimentazione sana: idratazione, leggerezza e varietà per affrontare le ondate di calore
Radiologia e tecnologie digitali a bassa emissione: un pilastro della prevenzione e della salute pubblica
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Un farmaco per l’emicrania agisce già prima dell’attacco: benefici sui sintomi iniziali
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Il futuro della ricerca contro il Parkinson: vaccini, staminali e nuove terapie
Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Dermatologia italiana, nasce la Federazione che riunisce dieci società scientifiche
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Torna in alto