Esami diagnostici specializzati
Il sangue del cordone ombelicale: una nuova frontiera per la salute futura
Il sangue del cordone ombelicale potrebbe diventare una vera risorsa per anticipare i rischi di malattie future nei neonati. Gli […]

Declino cognitivo e perdita uditiva: una connessione più forte del previsto. Un nuovo studio sulle cause della demenza
Declino cognitivo e perdita uditiva: esiste una relazione strettissima. Uno studio condotto da Jason Smith della Johns Hopkins Bloomberg School […]

Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Strategia di prevenzione a 360 gradi, che non si limiti esclusivamente alle malattie oncologiche: sono questi gli intenti del Ministro […]

Risonanza magnetica nella sclerosi multipla: nuove frontiere nella diagnosi e monitoraggio
Nel trattamento della sclerosi multipla (SM), la risonanza magnetica (RM) ha acquisito un'importanza fondamentale. Recentemente, durante il Congresso ECTRIMS 2024, […]

Obesità infantile, giù del 33% grazie al progetto Healthy Habits a scuola
La battaglia contro l'obesità infantile continua anche a livello regionale e non solo. Un approccio innovativo alla salute dei più […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove strategie contro il linfedema del braccio dopo il tumore al seno
Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Agopuntura e neuroscienze: oltre 2 milioni di italiani scelgono la neuro-agopuntura
Tumori sempre più curabili, ma il costo delle terapie sfiora i 5 miliardi e serve una strategia
Italia e gli studi di Fase I in oncologia: sfide e opportunità
Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
Aids, la crisi dei finanziamenti minaccia i progressi: ogni minuto una vittima
Avvisi testuali sulle sigarette elettroniche: perché parlano meglio alla salute
Salute respiratoria e visita pneumologica: quando e perchè effettuarla
Torna in alto