Esami diagnostici specializzati
Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Parliamo di tumori testa-collo. Ogni anno ad aprile si accendono i riflettori su un gruppo di tumori considerati rari, ma […]

Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Per chi soffre di nevralgia trigeminale classica, una delle forme di dolore facciale più intense e invalidanti, un nuovo approccio […]

Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
La salute degli occhi non si tutela solo quando compaiono sintomi evidenti. La chiave è agire in anticipo, programmando controlli […]

Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Per sostenere la lotta contro il tumore al seno, dall’8 all’11 maggio il Circo Massimo di Roma ospiterà la 26esima […]

Emicrania: un impatto globale, sociale ed economico ancora sottovalutato
L’emicrania è una delle condizioni neurologiche più comuni a livello mondiale. Secondo le stime più accreditate, circa una persona su […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Oncologia e nutrizione: l’alimentazione come parte integrante della terapia
Mancinismo, ambidestria e disturbi neurologici: un legame complesso da analizzare nei bambini
Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Grande successo per l’Open Day DOC: affluenza da tutta Roma per visite gratuite e prevenzione accessibile
Nuove linee guida Oms: prevenire le gravidanze precoci e tutelare la salute delle ragazze
ECOSafety Group, una visione integrata per la sicurezza, la qualità e l’innovazione sostenibile
Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
Cuore e prevenzione: le nuove indicazioni per valutare il rischio cardiovascolare individuale
Torna in alto