Esami diagnostici specializzati
Il super nutriente che fa bene al cervello: cos’è la colina e in quali cibi si trova
Essenziale per il cervello, spesso dimenticata. La colina è una molecola preziosa per il nostro organismo, coinvolta in tantissimi processi […]

Fascite plantare: riconoscerla, curarla e affidarsi al podologo
Un dolore insistente al tallone? Potrebbe essere fascite plantare, una delle patologie più comuni del piede, spesso sottovalutata ma capace […]

L’Italia pronta a riconoscere l’obesità come malattia: cure gratuite e prevenzione già dalle scuole
L’obesità non sarà più solo una condizione clinica: diventerà ufficialmente una malattia riconosciuta dallo Stato, con tutti i diritti che […]

Microbiota intestinale e la fertilità: la scoperta dei batteri chiave
Esiste un legame tra la composizione del microbiota intestinale e la fertilità: lo rivela uno studio recentemente pubblicato su Scientific […]

Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Con l'arrivo della primavera, molti italiani si trovano a fare i conti con disturbi digestivi e gastrointestinali. Cambiamenti stagionali, cambi […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


I vaccini salvano 5 vite al minuto, ma la prevenzione resta sottovalutata
Malattia renale cronica e la Dieta Mediterranea come alleata fondamentale
Tumore ovarico, più attenzione al benessere delle pazienti grazie a terapie personalizzate
Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Semaglutide tra luci e ombre: il farmaco anti-diabete e anti-obesità per eccellenza comporta davvero disturbi oculari?
Sanità digitale in Italia: investimenti crescenti ma limiti nell’uso quotidiano
Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
Le principali cause di morte in Europa: malattie circolatorie al primo posto
Torna in alto