Esami diagnostici specializzati
Ritmi sfasati, difese indebolite: cos’è il jet lag sociale e perché ci espone alle infezioni
Sempre più studi confermano che il cosiddetto jet lag sociale, ovvero il disallineamento tra il nostro orologio biologico interno e […]

Obesità e estate, un mix pericoloso: dieta sbagliata e caldo aumentano i rischi per la salute
Con l’arrivo dell’estate, il caldo mette a dura prova l’organismo, soprattutto per chi è in condizione di grave obesità. Le […]

Pasta e carboidrati, il carburante giusto per chi fa sport
I carboidrati, troppo spesso demonizzati soprattutto da chi pratica sport amatoriale, tornano protagonisti in una nuova luce scientifica. Una recente […]

Covid-19, un paziente su tre ha ancora sintomi dopo un anno
A distanza di dodici mesi dalla fase acuta dell’infezione da Covid-19, una quota significativa di pazienti continua a manifestare sintomi […]

Muffa in casa, un pericolo invisibile per i polmoni: tosse e fiato corto non vanno mai ignorati
Spesso la muffa viene sottovalutata, trattata come un semplice disagio legato all’umidità o alla scarsa aerazione degli ambienti. In realtà […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore al colon in netta crescita tra gli under 50: sintomi, cause e nuove prospettive terapeutiche
L’importanza della Medicina dello Sport: prevenzione e performance
Gliflozine in fascia A senza piano terapeutico: dall’AIFA arriva svolta per la gestione di diabete, scompenso cardiaco e nefropatia
Patologie muscoloscheletriche: una sfida mondiale con il Nuovo Advisory Board del Campus Bio-Medico di Roma
Allarme per l’aumento delle malattie allergiche nei più piccoli: i cambiamenti climatici sono la causa principale
Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Attività fisica e salute. Cancro, corpo e mente: quando il movimento diventa medicina
Malattie cardiovascolari in aumento: peso dell’invecchiamento e stili di vita sempre più a rischio
Le bibite zuccherate non aumentano il rischio di demenza se consumate da adulti: lo dice uno studio internazionale
Brexpiprazolo approvato in Europa per trattare la schizofrenia negli adolescenti
Torna in alto