Esami diagnostici specializzati
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora oggi la principale causa di mortalità, con oltre 230.000 decessi annuali attribuibili a […]

Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
In Italia cresce in modo costante la domanda di trattamenti di medicina estetica, ma resta una profonda lacuna normativa: il […]

Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Il tumore al polmone rappresenta una delle principali cause di morte per cancro in Italia, con oltre 35.000 decessi annui. […]

Personal trainer: la nuova frontiera del benessere su misura
Personal trainer: chiamatela la nuova frontiera del benessere su misura. Negli ultimi anni, l’Italia ha registrato un aumento significativo del […]

La pelle ha memoria, il melanoma: l’esposizione scorretta al sole aumenta i rischi
Il rischio di sviluppare tumori cutanei, incluso il melanoma, aumenta in modo significativo con una esposizione al sole non corretta, […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Malattie non trasmissibili: oltre 1,8 milioni di vite perse ogni anno, la prevenzione è la chiave
Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
Liposuzione e sicurezza: allarme degli anestesisti dopo un nuovo caso mortale
Turismo odontoiatrico low cost: quando il risparmio mette a rischio la salute
Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Mal di primavera: allergie e altri disagi stagionali. Ecco come affrontarli
Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Torna in alto