Esami diagnostici specializzati
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Il diabete continua a crescere in Italia con numeri allarmanti: un malato su tre non è consapevole della propria condizione, […]

Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
L'emicrania continua a essere un nemico silenzioso fin troppo sottovalutato. Il 18 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata […]

Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
L’ipertensione arteriosa è una condizione che interessa quasi la metà degli uomini (49%) e il 39% delle donne italiane, con […]

Meccanismo alla base della resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico
Resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico: importante studio internazionale, con il contributo dello IEO, ha individuato il meccanismo […]

Aumento delle malattie infiammatorie croniche intestinali tra i giovani
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) mostrano una crescita preoccupante tra gli under 20, con un aumento del 25% registrato […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Gravidanza e caldo estremo: raddoppiano i giorni ad alto rischio per le gestanti
La salute “fai-da-te” avanza: boom di AI, Google e integratori nella gestione del benessere
Punti neri: come eliminarli davvero e gli errori che peggiorano la pelle
Esercizio fisico contro gli effetti collaterali delle terapie oncologiche: benefici per cuore, cervello e qualità di vita
Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
Scontro Governo-Regioni sulle liste di attesa: la critica della Fondazione Gimbe
Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
Torna in alto