Esami diagnostici specializzati
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Torna l'iniziativa "Gioca d'anticipo contro il tumore". La lotta contro i tumori passa anche e soprattutto attraverso la prevenzione. È […]

Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Ogni anno si contano oltre 160 mila nuovi casi di tumore della tiroide. Più colpite le donne per cui questo […]

“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce, così come tante aziende sanitarie italiane, alla "Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla" dedicata ai […]

Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Il 20-30% dei bambini sotto i due anni e il 15% dei bambini over 2 soffre di insonnia. La privazione […]

La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Ogni anno, in tutto il mondo, vengono effettuate oltre 20 milioni di diagnosi di cancro: un numero considerevole e in […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nuove mutazioni genetiche rendono il tumore al seno resistente alle terapie
Malattia oculare tiroidea, parte la campagna “Ti presento TED”: aumentare la consapevolezza per una patologia poco conosciuta
Pacemaker a Mattarella: intervento rapido e senza particolari limiti
Sindrome di Lynch: in Italia 215mila persone a rischio e troppe lacune nella prevenzione
Vaccinazioni, cresce la fiducia ma resta bassa la percezione del rischio: i dati Censis sul rapporto degli italiani con i vaccini
Troppi pazienti, pochi letti e personale allo stremo: ospedali italiani nel caos
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Malattie rare: la miastenia grave e la complessa gestione della vita dei pazienti
Cioccolato e cervello: quali benefici reali e come consumarlo senza rischi
Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Torna in alto