Esami diagnostici specializzati
Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
In Italia si registrano circa 100.000 nuovi casi di ictus ogni anno, ma solo tra il 50% e il 70% […]

Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Il tumore al rene è la decima neoplasia più comune in Italia, ma spesso viene diagnosticato in fase avanzata, quando […]

La rivoluzione della radiologia: mezzi di contrasto, intelligenza artificiale e sostenibilità
La tecnologia ha trasformato radicalmente il mondo della diagnostica medica, portando progressi straordinari anche nell’ambito della radiologia. L’evoluzione dei mezzi […]

Papa Francesco e l’emorragia cerebrale: cos’è e perché resta tra le prime cause di morte in Italia
Parliamo di emorragia cerebrale. La recente scomparsa di Papa Francesco ha riacceso i riflettori su una delle patologie più gravi […]

Pelle sensibile, rossori e segni di couperose: ecco come curarsi
La pelle sensibile non segue le stagioni. Sebbene durante l'inverno le basse temperature e gli sbalzi termici possano già creare […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Zenzero e tumori: il composto naturale che frena l’energia delle cellule cancerose
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
Telemedicina al servizio dell’assistenza domiciliare per gli anziani fragili: al via 150 milioni per la sperimentazione nazionale
ECOSafety Group, una visione integrata per la sicurezza, la qualità e l’innovazione sostenibile
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
Sempre più italiani rinunciano alle cure per difficoltà economiche
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Approvata alla Camera la proposta di legge contro l’obesità
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Torna in alto