Esami diagnostici specializzati
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Il diabete continua a crescere in Italia con numeri allarmanti: un malato su tre non è consapevole della propria condizione, […]

Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
L'emicrania continua a essere un nemico silenzioso fin troppo sottovalutato. Il 18 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata […]

Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
L’ipertensione arteriosa è una condizione che interessa quasi la metà degli uomini (49%) e il 39% delle donne italiane, con […]

Meccanismo alla base della resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico
Resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico: importante studio internazionale, con il contributo dello IEO, ha individuato il meccanismo […]

Aumento delle malattie infiammatorie croniche intestinali tra i giovani
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) mostrano una crescita preoccupante tra gli under 20, con un aumento del 25% registrato […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Cambiamenti climatici e pelle: tutti i rischi per la salute tra UV, smog e allergeni
Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Osteoporosi e diabete: una combinazione pericolosa per la terza età
Arriva una svolta farmacologica nella cura delle bronchiectasie
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Tumore al colon oggi: sintomi da non sottovalutare e fattori di rischio
ALLARME CALDO / Notti roventi, pericolo silenzioso: temperature sopra i 25 gradi aumentano i decessi per problemi respiratori
Firmato il protocollo di intesa tra AIOM e AIRC: alleanza strategica per la prevenzione e la cura del cancro
Covid, Cassazione: è configurabile il reato di epidemia colposa omissiva
Torna in alto