Esami diagnostici specializzati
Malattia renale cronica e la Dieta Mediterranea come alleata fondamentale
La malattia renale cronica è un killer silenzioso che colpisce oltre 800 milioni di persone nel mondo, minacciando la salute […]

Settimana Mondiale del Cervello 2025: il decalogo per la salute cerebrale della Società Italiana di Neurologia
In occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2025, che si celebra in tutto il mondo dal 10 al 16 marzo, […]

Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa degli occhi che danneggia il nervo ottico ed è la principale causa di cecità […]

Emicrania: riconoscere la malattia cronica e anticipare cure innovative, il confronto degli esperti
L'emicrania, che non è un semplice mal di testa, è la prima causa di invalidità tra le giovani donne e […]

Regione Lombardia: progetto pilota per incentivare lo screening del colon retto
In tumori come quello del colon retto la prevenzione rappresenta uno degli strumenti più efficaci per migliorare la salute della […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
Maculopatia e prevenzione: focus sulla malattia e il ruolo degli esami oculistici specializzati
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Ansia nei bambini: i segnali possono comparire già a 2 anni
I farmaci antiobesità e il cambiamento delle abitudini alimentari
Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
Medici di famiglia, scontro tra Governo e Regioni sulla riforma
Jeffing: il nuovo modo di correre che unisce corsa e camminata
I vaccini salvano 5 vite al minuto, ma la prevenzione resta sottovalutata
Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Torna in alto