Esami diagnostici specializzati
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Festività pasquali in arrivo, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni
Le festività pasquali sono spesso sinonimo di abbuffate, tradizioni culinarie e piatti ricchi, ma anche del rischio di accumulare peso. […]

Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Ecco anticorpo monoclonale che ha l’obiettivo di ritardare l’esordio del diabete di tipo 1. Per la prima volta in Italia […]

Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
La prevenzione intelligente è basata su interventi precoci, strategie di salute comportamentale e un accesso equo ai servizi sanitari. Questa […]

Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Ecco arrivare le nuove Linee di indirizzo per i Sistemi Medicali per Telemonitoraggio. Le ha pubblicate l'Agenzia Nazionale per i […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumori sempre più curabili, ma il costo delle terapie sfiora i 5 miliardi e serve una strategia
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
Incentivare attività fisica quotidiana nelle scuole per prevenire obesità e sedentarietà nei bambini e negli adolescenti
Covid-19, un paziente su tre ha ancora sintomi dopo un anno
Preoccupazione crescente per la riforma della salute mentale: minori a rischio
Papa Francesco e i segni della facies hippocratica: l’ictus potrebbe essere legato all’infezione polmonare
La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Torna in alto