Esami diagnostici specializzati
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Gli screening neurologici sono strumenti fondamentali per la diagnosi precoce di diverse malattie del sistema nervoso. Questi esami consentono di […]

Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Ogni anno, il 6 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell'Asma, un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e sfatare miti e […]

Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Ogni due minuti una donna perde la vita a causa di un cancro al collo dell'utero, e questo accade in […]

Pericoloso aumento dei casi di morbillo: un allarme crescente in Europa
Nel 2024, i casi di morbillo in Europa hanno registrato un incremento preoccupante, con ben 35.212 segnalazioni. Questo dato segna […]

Prevenzione cardiovascolare: nuovo test del cuore: il ruolo chiave di apoB e lipoproteina(a)
​Parliamo di prevenzione cardiovascolare. Un recente studio condotto dalla Chalmers University of Technology e dalla Harvard University ha evidenziato che […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Caffè e stomaco: quando il piacere diventa un rischio per chi è delicato. Gli effetti sui succhi gastrici
Obesità metabolica: prevenzione, stile di vita ed esami diagnostici specializzati
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
Parkinson, una nuova frontiera: i nanobodies riattivano l’enzima chiave e aprono scenari terapeutici
Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Aumento delle malattie infiammatorie croniche intestinali tra i giovani
Esposizione precoce ai cibi dolci nei bambini: una nuova ricerca mette in discussione le teorie prevalenti
Il fumo danneggia la fertilità e la gravidanza: il ruolo delle ostetriche nella prevenzione
Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Covid-19, un paziente su tre ha ancora sintomi dopo un anno
Torna in alto