Esami diagnostici specializzati
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, ereditarie e complesse, che colpiscono nel mondo 1 persona ogni 4.300. […]

Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
L'anoressia nervosa colpisce in Italia circa l'1% della popolazione, e il 90% dei casi riguarda le donne, per un totale […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Obesità: ecco perchè è due volte più frequente nei pazienti psichiatrici
Alcol e tumori: ecco perché anche un bicchiere al giorno può essere pericoloso
Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
Nuovi dati sul monoclonale contro l’emicrania: benefici che durano oltre due anni
Nuove tecnologie robotiche per la colonna vertebrale: svolta nella chirurgia spinale mininvasiva della spondilolistesi
Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Sempre più italiani rinunciano alle cure per difficoltà economiche
Nuovo dispositivo per migliorare l’efficienza delle colonscopie
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Allarme fumo tra i giovani: cresce il policonsumo e si abbassa l’età della prima sigaretta
Torna in alto