Esami diagnostici specializzati
Vitamina b12, livelli ridotti negli anziani con declino cognitivo: i risultati dello studio
La vitamina B12, o cobalamina, è fondamentale nel metabolismo di acidi grassi, amminoacidi e acidi nucleici. La sua carenza è […]

Melanoma, diagnosi più veloce grazie alla telemedicina. La battaglia i tumori della pelle ha un nuovo alleato
Diagnosticare precocemente il melanoma grazie ad una piattaforma innovativa che unisce telemedicina, intelligenza artificiale e analisi multispettrale. Si chiama Telemo, […]

Gravidanza e caldo estremo: raddoppiano i giorni ad alto rischio per le gestanti
Per le donne in gravidanza il caldo estremo non è più solo un disagio stagionale, ma sta diventando un vero […]

Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Abbassare la pressione arteriosa nei pazienti ipertesi può ridurre del 15% il rischio di sviluppare demenza. È quanto emerge dal […]

Quando la chirurgia vascolare diventa davvero necessaria
La chirurgia vascolare non è più riservata solo ai casi estremi. Grazie ai progressi tecnologici e diagnostici, oggi è possibile […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Quando le lacrime parlano: un alleato per capire le allergie oculari nei bambini
Fumo e salute: nuove evidenze, vecchie regole. L’appello per un approccio realistico alla riduzione del rischio
Tumori: ecco cosa sono le cellule “transfomer”
Patologie croniche in Italia: il peso su adulti e anziani e le differenze legate al livello socioeconomico
Disuguaglianze sanitarie e salute femminile: un nodo ancora irrisolto
Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Medicina generale, pensione a 73 anni per i medici di famiglia: la nuova norma è legge
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Emergenza caldo: come conservare i farmaci in sicurezza secondo Aifa
Torna in alto