Esami diagnostici specializzati
Prevenzione oncologica: torna l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”
Torna l'iniziativa "Gioca d'anticipo contro il tumore". La lotta contro i tumori passa anche e soprattutto attraverso la prevenzione. È […]

Tumore della tiroide in allarmante aumento nel nostro Paese: incidenza e prevenzione
Ogni anno si contano oltre 160 mila nuovi casi di tumore della tiroide. Più colpite le donne per cui questo […]

“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce, così come tante aziende sanitarie italiane, alla "Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla" dedicata ai […]

Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Il 20-30% dei bambini sotto i due anni e il 15% dei bambini over 2 soffre di insonnia. La privazione […]

La crescita dei casi di cancro in Italia e l’importanza delle cure umanizzate
Ogni anno, in tutto il mondo, vengono effettuate oltre 20 milioni di diagnosi di cancro: un numero considerevole e in […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Rischio cardiovascolare in Italia: un’emergenza sanitaria silenziosa. Un italiano su tre fuori dai percorsi di cura dopo eventi cardiaci
Melanomi in allarmante aumento: 2024 “annus horribilis”
Liste d’attesa: continua la polemica tra il Ministero della Salute e le Regioni
Abbassare la pressione riduce il rischio di demenza del 15% nei soggetti ipertesi
Gliflozine in fascia A senza piano terapeutico: dall’AIFA arriva svolta per la gestione di diabete, scompenso cardiaco e nefropatia
Sistemi sanitari a confronto: i migliori e i peggiori secondo l’OCSE: Italia ancora una volta con troppe ombre
Lenti a contatto e rischio estivo: le infezioni oculari possono addirittura costare la vita
Disturbi alimentari, è allarme in Italia: ne soffrono 3 milioni di persone
Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Il rarissimo tumore al cuore nell’uomo: cos’è, come si manifesta e perché è così difficile da diagnosticare
Torna in alto