Esami diagnostici specializzati
Lussazione della spalla: sintomi, cause e trattamenti
La lussazione della spalla rappresenta uno dei traumi più dolorosi e urgenti da trattare. Colpisce soprattutto giovani sportivi a causa […]

Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Il sonno gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza. Studi recenti condotti su migliaia […]

Clozapina e schizofrenia: il valore del monitoraggio rapido nei trattamenti
La gestione efficace della schizofrenia passa anche dalla rapidità nella valutazione terapeutica. Un recente studio italiano mette in luce come […]

Cone beam in odontoiatria: quando serve davvero e perché è necessario
Il cone beam, noto anche come tomografia computerizzata a fascio conico, è una tecnologia di imaging avanzata utilizzata in odontoiatria […]

Visita urologica nell’uomo: quando farla e perché è fondamentale
La prevenzione urologica nell’uomo è spesso sottovalutata, ma gioca un ruolo cruciale nella diagnosi precoce di patologie anche gravi. Dai […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Pelle sensibile, rossori e segni di couperose: ecco come curarsi
Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Inquinamento atmosferico: l’OMS chiama all’azione. L’appello globale per un’aria più pulita
Visite mediche per il rinnovo della patente: quando farle e perché rivolgersi a centri specializzati
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
I farmaci antiobesità e il cambiamento delle abitudini alimentari
Lea, arriva l’aggiornamento dopo 8 anni: più screening, nuove terapie, più esenzioni
Torna in alto