Esami diagnostici specializzati
Mal di schiena, un dolore comune da non sottovalutare: quando serve l’ortopedico
Il mal di schiena è una delle cause più diffuse di disabilità nel mondo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della […]

Tumore sotto i 40 anni, crescono i casi: serve prevenzione per tutte le età
In Italia, ogni anno oltre 15.000 giovani sotto i 40 anni ricevono una diagnosi di tumore. I numeri sono in […]

Nuovi approcci contro i tumori femminili: ambiente, nutrizione e tecnologie integrate
La prevenzione dei tumori femminili si estende: accanto alle strategie mediche convenzionali, include la valorizzazione dell’ambiente come risorsa terapeutica e […]

Obesità infantile, un problema crescente: l’influenza della pubblicità e delle abitudini alimentari
L’obesità infantile continua a rappresentare una delle emergenze sanitarie più complesse del nostro tempo. Le scelte alimentari compiute nei primi […]

Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
In Italia, circa un adulto su dieci convive con una forma di malattia renale cronica. Il problema è che spesso […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Attività sportive estive e infortuni: come ridurre i rischi e proteggersi davvero
Tumore del seno metastatico, una nuova terapia ormonale cambia la strategia di cura
Longevità: ripensare l’età che avanza tra scienza, città e società
Prevenzione a 360 gradi per la salute della donna: le politiche sanitarie italiane a lavoro per le nuove strategie
Malattie cardiovascolari, colesterolo Ldl sotto controllo. Il progetto Bring-Up cambia la prevenzione cardiovascolare
Gravidanza: stress e dieta grassa possono influire sul benessere mentale dei futuri figli
Tempi di vestizione e svestizione per i professionisti sanitari. L’assurdo paradosso di chi deve scegliere tra nutrirsi o lavorare. Una questione di igiene o di risparmio?
Malattie non trasmissibili: oltre 1,8 milioni di vite perse ogni anno, la prevenzione è la chiave
Emergenza sonno giovani: lo smartphone prima di dormire con luce superiore 50 volte quella della luna piena
Lenti a contatto e rischio estivo: le infezioni oculari possono addirittura costare la vita
Torna in alto