Esami diagnostici specializzati
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Gli screening neurologici sono strumenti fondamentali per la diagnosi precoce di diverse malattie del sistema nervoso. Questi esami consentono di […]

Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Ogni anno, il 6 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell'Asma, un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e sfatare miti e […]

Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Ogni due minuti una donna perde la vita a causa di un cancro al collo dell'utero, e questo accade in […]

Pericoloso aumento dei casi di morbillo: un allarme crescente in Europa
Nel 2024, i casi di morbillo in Europa hanno registrato un incremento preoccupante, con ben 35.212 segnalazioni. Questo dato segna […]

Prevenzione cardiovascolare: nuovo test del cuore: il ruolo chiave di apoB e lipoproteina(a)
​Parliamo di prevenzione cardiovascolare. Un recente studio condotto dalla Chalmers University of Technology e dalla Harvard University ha evidenziato che […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Bibite zuccherate e aumento di peso: il legame diretto con obesità e salute compromessa
Dall’arancia rossa un nuovo alleato contro l’encefalopatia epatica
La salute “fai-da-te” avanza: boom di AI, Google e integratori nella gestione del benessere
Tumori, oltre il 30% trattabile con terapie mirate grazie ai biomarcatori. Ma serve una rete nazionale di Molecular Tumor Board
Nuova frontiera nella diagnosi della malattia renale cronica: mascherina intelligente rileva i segnali nel respiro
Tumore alla prostata: cure innovative bloccate da ritardi regionali, rischio diseguaglianze nell’accesso
Sonno e social: il rischio per lo sviluppo cerebrale degli adolescenti
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Crollano i decessi per scompenso cardiaco: dimezzati in 30 anni grazie a farmaci e nuove cure
Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Torna in alto