Esami diagnostici specializzati
Aprile, il mese della prevenzione per i tumori testa-collo
Parliamo di tumori testa-collo. Ogni anno ad aprile si accendono i riflettori su un gruppo di tumori considerati rari, ma […]

Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Per chi soffre di nevralgia trigeminale classica, una delle forme di dolore facciale più intense e invalidanti, un nuovo approccio […]

Salute degli occhi: prevenzione al primo posto. Parola d’ordine agire in anticipo
La salute degli occhi non si tutela solo quando compaiono sintomi evidenti. La chiave è agire in anticipo, programmando controlli […]

Lotta contro il tumore al seno, a maggio torna a Roma la “Race for the Cure”
Per sostenere la lotta contro il tumore al seno, dall’8 all’11 maggio il Circo Massimo di Roma ospiterà la 26esima […]

Emicrania: un impatto globale, sociale ed economico ancora sottovalutato
L’emicrania è una delle condizioni neurologiche più comuni a livello mondiale. Secondo le stime più accreditate, circa una persona su […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Dalla terapia giornaliera all’insulina settimanale: un’innovazione per il diabete di tipo 2
Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Nuova frontiera nella diagnostica sportiva: la prima risonanza magnetica aperta al mondo: la MR Open Evo
Tomografia Computerizzata (TC): cos’è e come funziona
ATTUALITA’ SANITARIA-SINDACATI / Professioni sanitarie: da FNO TSRM e PSTRP un esempio di interlocuzione politica. Nursing Up sollecita riflessione.
Tumore al rene: diagnosi tardive e importanza della prevenzione
Bilancia e peso: come leggere correttamente le variazioni senza farsi ingannare
Colpo di calore e insufficienza epatica: intervento salvavita per un 14enne greco
Esami neurologici pediatrici: quando farli, perché servono, quali patologie aiutano a diagnosticare
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Torna in alto