Esami diagnostici specializzati
Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Quattro distinti sottotipi di Long Covid sono stato identificati attraverso un accurato studio condotto dall'Università di Oxford e pubblicato su […]

Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Oggi, più di un italiano su quattro è miope. La salute degli occhi è una priorità drammaticamente sottovalutata. Le stime […]

Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Un recente studio clinico, condotto negli Stati Uniti, ha esaminato l’efficacia del digiuno intermittente (IMF) rispetto alla restrizione calorica quotidiana […]

Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
I primi mille giorni di vita del bambino, dal concepimento fino ai due anni di età, rappresentano un periodo determinante […]

Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Un vaccino mirato per prevenire l’insorgenza della sclerosi multipla. È lo scenario disegnato da uno studio italiano che mette sotto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Battaglia tumori: nuove prospettive contro il cancro dallo studio del “DNA spazzatura”
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
Tumore al polmone: screening innovativo con intelligenza artificiale per una diagnosi precoce e personalizzata
Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Sindrome di Lynch: in Italia 215mila persone a rischio e troppe lacune nella prevenzione
Pesce scorpione in espansione nei mari italiani: attenzione al contatto con gli aculei. Occhio a bambini ed anziani
Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
La risonanza magnetica sotto carico nelle patologie della colonna vertebrale
Torna in alto