Esami diagnostici specializzati
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Cardio tac coronarica: un esame moderno per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache
La cardio tac coronarica è un esame di diagnostica per immagini avanzato che permette di analizzare in modo dettagliato le […]

Preparazione agli esami diagnostici: guida completa per ecografie, colonoscopia virtuale e tac con mdc
La preparazione agli esami diagnostici è una parte fondamentale del processo, soprattutto per quelli più complessi come le ecografie, le […]

Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
In un'epoca in cui l'attenzione alla qualità della vita e al benessere dei pazienti è sempre più centrale, le radiografie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


I nostri figli soffrono dei “denti di gesso”: alla scoperta di una patologia sempre più diffusa
Dalla risonanza ai sensori quantistici: così cambia la diagnostica del futuro
Liste d’attesa: continua la polemica tra il Ministero della Salute e le Regioni
Claustrofobia: comprendere, prevenire e affrontare il disturbo
Acne adolescenziale: “il compagno di viaggio” dell’85% dei giovani uomini e delle giovani donne nel mondo
Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
Spesa farmaceutica in forte crescita: superata quota 23 miliardi
Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Tumore del colon-retto: prevenzione efficace grazie all’attività fisica
Torna in alto