Esami diagnostici specializzati
Diabete in Italia: un malato su tre senza diagnosi e 3,5 milioni con pre-diabete
Il diabete continua a crescere in Italia con numeri allarmanti: un malato su tre non è consapevole della propria condizione, […]

Emicrania in Italia: un’emergenza silenziosa tra impatto sociale e nuove prospettive terapeutiche
L'emicrania continua a essere un nemico silenzioso fin troppo sottovalutato. Il 18 maggio si celebra in tutta Italia la Giornata […]

Ipertensione in Italia: quasi metà della popolazione adulta è a rischio, ma molti non lo sanno
L’ipertensione arteriosa è una condizione che interessa quasi la metà degli uomini (49%) e il 39% delle donne italiane, con […]

Meccanismo alla base della resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico
Resistenza ai farmaci nel tumore del seno metastatico: importante studio internazionale, con il contributo dello IEO, ha individuato il meccanismo […]

Aumento delle malattie infiammatorie croniche intestinali tra i giovani
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) mostrano una crescita preoccupante tra gli under 20, con un aumento del 25% registrato […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Visita angiologica: prevenzione, diagnosi e cura delle malattie vascolari
Le nuove sfide per prevenire e gestire il diabete: fondamentale costruire un nuovo modello di assistenza
La prevenzione e il digitale: nascono sistemi informatizzati per valutare il rischio da polveri sottili del legno.
Record di virus respiratori nella stagione 2024-2025: è allarme
Sistemi sanitari a confronto: i migliori e i peggiori secondo l’OCSE: Italia ancora una volta con troppe ombre
Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Smartphone e depressione negli adolescenti: la mancanza di sonno è il vero snodo critico
Settimana Mondiale del Glaucoma, il killer silente degli occhi
Campagna antinfluenzale, nuove regole per il 2025-2026: vaccini aggiornati, platea estesa e comunicazione potenziata
La sanità inquina: farmaci e dispositivi responsabili di emissioni e contaminazione
Torna in alto