Esami diagnostici specializzati
Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
La risonanza magnetica aperta rappresenta una delle innovazioni più interessanti nel campo della diagnostica, soprattutto quando viene eseguita in posizione […]

Il gemello digitale che anticipa l’ictus: l’Europa accelera con l’intelligenza artificiale
Un evento come l’ictus può essere previsto in anticipo grazie ad una copia virtuale del nostro corpo, aggiornata in tempo […]

Tumore al seno: ecco il nuovo farmaco che rallenta la diffusione
Un'importante novità arriva dal Regno Unito per le donne affette da tumore al seno. Il Servizio sanitario britannico ha recentemente […]

Strategie di vaccinazione nelle malattie respiratorie: le nuove raccomandazioni delle società scientifiche
Il panorama delle vaccinazioni contro le malattie respiratorie sta registrando segnali di allarme in Italia, con un abbassamento preoccupante dei […]

Meningite Batterica: la nuova sfida globale e le linee guida dell’Oms
La meningite batterica continua a rappresentare una minaccia grave per la salute globale, uccidendo una persona su sei e lasciando […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Nevralgia trigeminale, nuova tecnica chirurgica con muscolo autologo riduce recidive e dolore
Esame ortopanoramico nei bambini: quando è necessario e quali patologie possono emergere
Colesterolo ereditario, la minaccia invisibile che accelera gli infarti
Tumore alla prostata. Al via test “Prostatype” al Policlinico Tor Vergata: test all’avanguardia per personalizzare le cure
Un fegato con “99 anni di vita”: trapianto record a Padova
Ortopanoramica nei bambini: cos’è, quando farla e perché è utile per la salute orale
Capo d’Orlando, dove la salute incontra la bellezza: un modello di longevità e prevenzione
ECOSafety Group, una visione integrata per la sicurezza, la qualità e l’innovazione sostenibile
Le nuove sfide per prevenire e gestire il diabete: fondamentale costruire un nuovo modello di assistenza
Perché il microbiota è sempre più al centro dell’attenzione dei nutrizionisti
Torna in alto