Esami diagnostici specializzati
Tumore del polmone, immunoterapia: via libera UE per tislelizumab
Per i pazienti adulti affetti da tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso (ES-SCLC), la Commissione Europea ha […]

Trapianto di rene in Italia: un percorso di successo che dura da vent’anni. Fondamentali anche prevenzione e screening specializzati
In Italia, il trapianto di rene ha registrato numeri significativi negli ultimi venti anni, con oltre 39.000 interventi realizzati. I […]

Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
La maculopatia è una delle malattie oculari più diffuse e allo stesso tempo meno conosciute tra la popolazione generale. In […]

Trattamenti antireumatici e gravidanza, nuove conferme di sicurezza e indicazioni aggiornate per la salute riproduttiva
I trattamenti antireumatici possono oggi contare su una gamma più ampia di opzioni considerate sicure durante la gravidanza. In particolare, […]

Edema maculare diabetico, nuova speranza dai senolitici: risultati promettenti per UBX1325
Per i pazienti affetti da edema maculare diabetico (DME), una delle complicanze oculari più gravi, ma drammaticamente anche più comuni […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
Come proteggere le articolazioni se l’artrosi è in famiglia
Mortalità infantile in calo nel 2023, ma il rischio di inversione dei progressi è concreto
Mancinismo, ambidestria e disturbi neurologici: un legame complesso da analizzare nei bambini
Le nuove sfide per prevenire e gestire il diabete: fondamentale costruire un nuovo modello di assistenza
Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea e la sua importanza per la salute
Obesità e rischio di tumori: l’incredibile impatto dei luoghi dove facciamo la spesa
Dormire bene rende più empatici: sonno ed empatia legati da un filo diretto
Tre milioni di morti per annegamento in dieci anni: bambini e adolescenti i più esposti
Salute e ambiente, Italia in ritardo rispetto all’Europa: i dati Oms 2024 rivelano criticità su aria, acqua e igiene
Torna in alto