Esami diagnostici specializzati
Il primo percorso di riabilitazione neuropsicologica per i disturbi cognitivi da chemioterapia
Quali sono gli effetti della chemioterapia sui pazienti? Su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati ogni anno in Italia, quasi 293mila […]

Tumore al seno: il ruolo della psico-oncologia
Nella cura del tumore al seno, gli esperti la chiamano psico-oncologia. A metà strada tra un incontro di team building […]

Nuove connessioni tra Alzheimer e SLA: scoperti biomarcatori comuni
Alzheimer e Sla sono davvero drammaticamente collegati? Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che sottolinea come le […]

Malattie mitocondriali: l’Italia verso una strategia di prevenzione con la sostituzione del DNA mitocondriale
Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, ereditarie e complesse, che colpiscono nel mondo 1 persona ogni 4.300. […]

Anoressia nervosa in Italia, dati allarmanti: nel 90% dei casi colpisce le donne
L'anoressia nervosa colpisce in Italia circa l'1% della popolazione, e il 90% dei casi riguarda le donne, per un totale […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Zenzero e tumori: il composto naturale che frena l’energia delle cellule cancerose
Morbillo. Pediatri: “Solo il vaccino protegge davvero. I dati smentiscono le false credenze”
Durata e qualità del sonno influenzano rischio e gestione del diabete tipo 2
“Giornata del Fiocchetto Lilla”: il 15 marzo open day sui disturbi alimentari
L’importanza della Medicina dello Sport: prevenzione e performance
I vaccini salvano 5 vite al minuto, ma la prevenzione resta sottovalutata
Tumori del sangue, le nuove terapie aprono a una vita più lunga e meno gravata dalle trasfusioni
La dieta di Santa Marta: i consigli nutrizionali per la convalescenza di Papa Francesco
Tumore al colon oggi: sintomi da non sottovalutare e fattori di rischio
Modena, primo trapianto robotico di emifegato al mondo: chirurgia mini-invasiva rivoluziona i trapianti
Torna in alto