Esami diagnostici specializzati
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Cardio tac coronarica: un esame moderno per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache
La cardio tac coronarica è un esame di diagnostica per immagini avanzato che permette di analizzare in modo dettagliato le […]

Preparazione agli esami diagnostici: guida completa per ecografie, colonoscopia virtuale e tac con mdc
La preparazione agli esami diagnostici è una parte fondamentale del processo, soprattutto per quelli più complessi come le ecografie, le […]

Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
In un'epoca in cui l'attenzione alla qualità della vita e al benessere dei pazienti è sempre più centrale, le radiografie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Giornata nazionale del sollievo: un impegno concreto per le cure palliative in Italia
Nuove linee guida Oms: prevenire le gravidanze precoci e tutelare la salute delle ragazze
Tumore del seno metastatico, una nuova terapia ormonale cambia la strategia di cura
Allarme Oms: nuovi virus inseriti tra gli agenti che causano tumori. Al primo posto ci sono i rischi al fegato
Regioni contro il nuovo Piano pandemico: serve una revisione radicale
Turismo odontoiatrico low cost: quando il risparmio mette a rischio la salute
Malattie cardiovascolari e colesterolo: l’importanza della prevenzione e delle nuove terapie
Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Dermatologia, la psoriasi tra ricerca e nuove terapie: un futuro sempre più promettente
Menisco, quando intervenire: rimozione, conservazione o impianto?
Torna in alto