Esami diagnostici specializzati
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha ufficialmente approvato la rimborsabilità di tenecteplase per il trattamento dell’ictus ischemico acuto in ambiente ospedaliero, […]

Influenza 2025, record di casi in Italia: 16 milioni colpiti, soprattutto bambini piccoli
La stagione influenzale 2024-2025 segna un nuovo record in Italia con 16,1 milioni di persone ammalate, pari al 27,7% della […]

Long Covid, scoperta variante genetica che aumenta il rischio del 60%
La ricerca sul Long Covid continua a fare luce sulle cause biologiche di questa sindrome che affligge molte persone anche […]

Intervento Smile per ipermetropia grave: prima volta in Italia in Abruzzo
Nella cura dell'ipermetropia acuta, per la prima volta in Italia è stato eseguito un intervento con la tecnica Smile, con […]

Osteomielite, summit internazionale sui nuovi approcci terapeutici
Parliamo di osteomielite. Ad Ancona si è svolta la quarta edizione dell’Italian Osteomyelitis Group Meeting, evento internazionale dedicato allo studio […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Allarme per l’aumento delle malattie allergiche nei più piccoli: i cambiamenti climatici sono la causa principale
Alzheimer, sei Paesi uniti a Milano per una nuova alleanza europea sulla malattia
Maculopatia, un milione di italiani colpiti ma pochi ricevono cure
Sistemi sanitari a confronto: i migliori e i peggiori secondo l’OCSE: Italia ancora una volta con troppe ombre
AISI e MioDottore Connect insieme per l’innovazione digitale nella gestione di imprese e laboratori privati
Malattie genetiche pediatriche: diagnosi anticipate e cure innovative
Ortopanoramica: perché è davvero utile per proteggere la salute dentale dei bambini
Diabete e longevità: pazienti più anziani, ma restano criticità nelle complicanze
Obesità: la lotta per perdere peso non è sempre questione di volontà
Sistema immunitario e memoria: una nuova scoperta contro l’Alzheimer
Torna in alto