Esami diagnostici specializzati
Recupero lampo dopo doppia protesi bilaterale d’anca: in piedi già il giorno dell’intervento
Un intervento simultaneo di protesi bilaterale d’anca per risolvere una coxartrosi avanzata dovuta a displasia: è accaduto il 29 maggio, […]

Il mare per i bambini: da terapia d’altri tempi a modello di benessere moderno
Il mare non è solo una meta turistica: per i bambini è da sempre un vero e proprio alleato della […]

Cibo contaminato: ogni giorno oltre un milione e mezzo di persone nel mondo si ammalano
Ogni giorno, nel mondo, circa 1,6 milioni di persone si ammalano a causa di cibo contaminato, con oltre 200 malattie […]

Asparagi, alleati naturali per cuore, pelle e forma fisica: tutti i benefici da riscoprire
Simbolo della stagione primaverile, gli asparagi sono un ortaggio della famiglia delle liliacee che da secoli fa parte della dieta […]

Avvisi testuali sulle sigarette elettroniche: perché parlano meglio alla salute
Nelle confezioni delle sigarette elettroniche le semplici avvertenze testuali che descrivono i danni provocati dallo svapo risultano più persuasive rispetto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Tumore alla prostata, radioligandi aprono nuove frontiere terapeutiche
Medicina sportiva: il ruolo strategico del podologo nella prevenzione e nel trattamento degli infortuni
Insonnia nei bambini: i consigli della Simri per un riposo migliore
Con una semplice analisi del sangue si può ora stimare l’età biologica degli organi e prevedere il rischio di malattie
Aggressioni contro i professionisti sanitari / Difesa personale per infermieri, nasce un programma per affrontare situazioni critiche in corsia
Ictus in Italia: pochi ricoveri nelle Stroke Unit e un piano d’azione per cambiare rotta
Settimana Mondiale dell’Immunizzazione: proteggere i più piccoli è un dovere collettivo
MR Open Evo: la risonanza magnetica innovativa per il comfort del paziente
Vasculiti sistemiche e rischio trombotico: nuove evidenze per prevenire e curare
Dagli ortopedici, il decalogo per riconoscere e curare il “colpo della strega”
Torna in alto