Esami diagnostici specializzati
Tumori della pelle: nuove frontiere nella prevenzione con tecnologie avanzate
Quella contro i tumori della pelle è una battaglia senza esclusione di colpi. Le tecnologie avanzate nel campo della dermatologia […]

Acciacchi primaverili: come riconoscerli e affrontarli
Li chiamano "acciacchi primaverili": attenzione però a sottovalutare i malanni di stagione. Con l'arrivo della primavera, la stagione che comunemente […]

Semaglutide: il farmaco per diabete e obesità che riduce infarti e ictus
Un farmaco nato per trattare diabete e obesità si conferma un'arma efficace anche nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il semaglutide, […]

Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Comprendere il cervello per rivoluzionare la cura delle malattie neurologiche: è questa la missione del progetto Mnesys, il più grande […]

Giornata Nazionale della Salute della Donna 22 aprile: eventi, prevenzione e un comitato d’onore per il decennale
Il 22 aprile ricorre il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita nel 2015. La ricorrenza sarà celebrata […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Bilancia e peso: come leggere correttamente le variazioni senza farsi ingannare
Malattie cardiovascolari: le più colpite sono le donne. Prevenzione al centro
Patologie croniche in Italia: il peso su adulti e anziani e le differenze legate al livello socioeconomico
Equità e salute dei bambini, l’Italia alla prova delle disuguaglianze
Visite mediche per il rinnovo della patente: quando farle e perché rivolgersi a centri specializzati
Dermatite seborroica del cuoio capelluto: sintomi, diagnosi e visite specialistiche
Emicrania: un impatto globale, sociale ed economico ancora sottovalutato
Medicina estetica, serve un registro nazionale: troppi rischi da mani inesperte
Meglio prevenire da piccoli: il sovrappeso infantile accorcia la vita
Gliflozine in fascia A senza piano terapeutico: dall’AIFA arriva svolta per la gestione di diabete, scompenso cardiaco e nefropatia
Torna in alto