Esami diagnostici specializzati
Importanza degli screening neurologici e mappa delle malattie individuabili
Gli screening neurologici sono strumenti fondamentali per la diagnosi precoce di diverse malattie del sistema nervoso. Questi esami consentono di […]

Asma infantile: sfatiamo 10 falsi miti contro la disinformazione
Ogni anno, il 6 maggio, si celebra la Giornata Mondiale dell'Asma, un'opportunità per sensibilizzare l'opinione pubblica e sfatare miti e […]

Ogni due minuti una donna muore per il cancro al collo dell’utero: un’urgenza globale per la vaccinazione contro l’Hpv
Ogni due minuti una donna perde la vita a causa di un cancro al collo dell'utero, e questo accade in […]

Pericoloso aumento dei casi di morbillo: un allarme crescente in Europa
Nel 2024, i casi di morbillo in Europa hanno registrato un incremento preoccupante, con ben 35.212 segnalazioni. Questo dato segna […]

Prevenzione cardiovascolare: nuovo test del cuore: il ruolo chiave di apoB e lipoproteina(a)
​Parliamo di prevenzione cardiovascolare. Un recente studio condotto dalla Chalmers University of Technology e dalla Harvard University ha evidenziato che […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


L’esperienza del regista Giovanni Veronesi con la risonanza magnetica aperta MrOpen Evo al Centro DOC
Mammografia in tomosintesi: che cos’è e perché è fondamentale nella prevenzione del tumore al seno
Terzo Congresso Nazionale Infermieri: i sindacati delle professioni sanitarie attaccano la FNOPI
Cheratocongiuntivite nei bambini: dalle lacrime un nuovo test guida le terapie
Alimentazione, patate sì, ma con criterio: guida pratica a cotture, benefici e rischi
Il cuore del Paese non batte allo stesso ritmo: cresce il divario tra Nord e Sud nella lotta alle malattie cardiovascolari
Smartphone e depressione negli adolescenti: la mancanza di sonno è il vero snodo critico
Menisco, quando intervenire: rimozione, conservazione o impianto?
Il ruolo chiave della “salute di precisione” nella sanità globale
Defibrillatori: il 70% non è accessibile la sera o nei fine settimana
Torna in alto