Esami diagnostici specializzati
I vantaggi della TAC a 160 strati: prevenzione, salute e patologie
La TAC a 160 strati rappresenta una delle più avanzate tecnologie diagnostiche in medicina. Grazie alla sua capacità di acquisire […]

L’importanza dell’ecografia nella prevenzione e diagnosi precoce
L'ecografia è uno degli strumenti diagnostici più utilizzati in ambito medico per la sua non invasività, sicurezza e precisione. Grazie […]

Cardio tac coronarica: un esame moderno per la prevenzione e la diagnosi delle patologie cardiache
La cardio tac coronarica è un esame di diagnostica per immagini avanzato che permette di analizzare in modo dettagliato le […]

Preparazione agli esami diagnostici: guida completa per ecografie, colonoscopia virtuale e tac con mdc
La preparazione agli esami diagnostici è una parte fondamentale del processo, soprattutto per quelli più complessi come le ecografie, le […]

Radiografie a domicilio: l’avanguardia al servizio della collettività
In un'epoca in cui l'attenzione alla qualità della vita e al benessere dei pazienti è sempre più centrale, le radiografie […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Ortopantomografia (OPG): Cos’è e a cosa serve?
Tumori muscolo-scheletrici: progressi nella diagnosi e nella ricostruzione migliorano le prospettive di guarigione
Inquinamento atmosferico, aria irrespirabile in 26 città italiane: livelli di smog sopra soglia e salute pubblica a rischio
Aumento della tubercolosi infantile in Europa: un segnale allarmante
Sindrome di Noonan, uno studio europeo fotografa sopravvivenza e carico ospedaliero nei primi anni di vita
Check-up preconcezionale uomo: a cosa serve, cos’è, perché farlo
Liste d’attesa: senza personale la piattaforma è solo un inutile monitoraggio del problema
Insetti estivi: come riconoscere i pericoli e proteggersi dalle punture
ALLARME CALDO / Notti roventi, pericolo silenzioso: temperature sopra i 25 gradi aumentano i decessi per problemi respiratori
Malattie non trasmissibili: oltre 1,8 milioni di vite perse ogni anno, la prevenzione è la chiave
Torna in alto