Esami diagnostici specializzati
Cuore più vecchio dell’età? La risonanza magnetica rivela la verità
La risonanza magnetica sta rivoluzionando la prevenzione cardiovascolare, offrendo una visione precisa e personalizzata dello stato di salute del cuore. […]

Mutazione BRCA, la chirurgia preventiva riduce recidive e mortalità anche in chi ha già avuto un tumore al seno
Le donne portatrici sane di mutazione BRCA 1 o BRCA 2 dovrebbero valutare seriamente di rimuovere preventivamente seni, tube o […]

Revisione in corso per il vaccino Ixchiq
Arriva la revisione di Ixchiq, il vaccino vivo attenuato autorizzato per la prevenzione della chikungunya. Accade a seguito di alcune […]

Settimana mondiale per la riduzione del sale 2025: obiettivo meno di 5 grammi al giorno per proteggere cuore e salute
Dal 12 al 18 maggio si svolge la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale, promossa dalla World […]

Approvata alla Camera la proposta di legge contro l’obesità
Prevenzione e cura dell'obesità: la Camera dei deputati ha approvato in prima lettura una proposta di legge dedicata. Con 155 […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Disturbi digestivi in primavera: come proteggere lo stomaco
Caffè e farmaci: come evitare interazioni dannose con una semplice strategia mattutina
Risonanza magnetica aperta: vantaggi della posizione verticale e correlazione con la medicina sportiva
Quando la notte non rinfresca può essere in incubo: ecco perché il caldo notturno mette a rischio la salute
Aids, la crisi dei finanziamenti minaccia i progressi: ogni minuto una vittima
Legge in Lombardia per la celiachia: un passo avanti nel riconoscimento sociale e nella tutela
Attività sportive estive e infortuni: come ridurre i rischi e proteggersi davvero
Adottare stile di vita sano per vivere più a lungo e in salute: al primo posto la prevenzione contro le malattie cardiovascolari
Ossigenoterapia e vita attiva: l’importanza degli screening pneumologici nella prevenzione
L’invecchiamento aumenta in modo esponenziale il rischio tumori: ecco le ragioni principali
Torna in alto