Esami diagnostici specializzati
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Festività pasquali in arrivo, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni
Le festività pasquali sono spesso sinonimo di abbuffate, tradizioni culinarie e piatti ricchi, ma anche del rischio di accumulare peso. […]

Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Ecco anticorpo monoclonale che ha l’obiettivo di ritardare l’esordio del diabete di tipo 1. Per la prima volta in Italia […]

Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
La prevenzione intelligente è basata su interventi precoci, strategie di salute comportamentale e un accesso equo ai servizi sanitari. Questa […]

Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Ecco arrivare le nuove Linee di indirizzo per i Sistemi Medicali per Telemonitoraggio. Le ha pubblicate l'Agenzia Nazionale per i […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Revisione in corso per il vaccino Ixchiq
Occupazione in crescita per le professioni sanitarie: il report AlmaLaurea 2025
Sport e salute d’estate: ecco perché il movimento all’aperto è un alleato prezioso per i nostri bambini
Gravidanza e caldo estremo, crescono i rischi legati al cambiamento climatico
Parto a domicilio: una scelta sicura solo in gravidanze a basso rischio
Cambiamenti climatici e pelle: tutti i rischi per la salute tra UV, smog e allergeni
Vitamina E in gravidanza: un alleato contro le allergie alimentari nei neonati
Uomini più vulnerabili a diabete, ipertensione e HIV: servono cure su misura e giustizia di genere
Nuova svolta nella terapia dell’ictus ischemico: ok alla rimborsabilità di tenecteplase
Cresce in modo esponenziale il numero di persone con una diagnosi di tumore: 3,7 milioni in Italia
Torna in alto