Esami diagnostici specializzati
Long Covid: scoperti quattro sottotipi con sintomi e fattori di rischio distinti
Quattro distinti sottotipi di Long Covid sono stato identificati attraverso un accurato studio condotto dall'Università di Oxford e pubblicato su […]

Oltre il 25% degli italiani è miope: la vista è sempre più fragile. I dati sono allarmanti
Oggi, più di un italiano su quattro è miope. La salute degli occhi è una priorità drammaticamente sottovalutata. Le stime […]

Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Un recente studio clinico, condotto negli Stati Uniti, ha esaminato l’efficacia del digiuno intermittente (IMF) rispetto alla restrizione calorica quotidiana […]

Neonatologi SIN: “Investire nei primi 1000 giorni del bambino è la chiave per la salute futura”
I primi mille giorni di vita del bambino, dal concepimento fino ai due anni di età, rappresentano un periodo determinante […]

Sclerosi multipla: una vaccinazione personalizzata per chi è più esposto al rischio
Un vaccino mirato per prevenire l’insorgenza della sclerosi multipla. È lo scenario disegnato da uno studio italiano che mette sotto […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Chirurgia vascolare al giorno d’oggi: focus su patologie ed esami diagnostici mirati
Lotta al cancro negli Stati Uniti: continua la riduzione dei decessi. Il nuovo rapporto. Cosa possiamo imparare da tutto questo?
Sette alimenti che idratano più dell’acqua: la guida essenziale per l’estate
Bioimpedenziometria: analisi della composizione corporea e la sua importanza per la salute
Artrosi del ginocchio: le 3 terapie che riducono dolore e rigidità meglio di farmaci e chirurgia
Giornata Mondiale dell’obesità 2025: focus su prevenzione, interventi sanitari e disparità regionali
Longevità: ripensare l’età che avanza tra scienza, città e società
AISI e MioDottore Connect insieme per l’innovazione digitale nella gestione di imprese e laboratori privati
Malattie neurologiche: oltre 800 scienziati italiani al lavoro su nuovi modelli terapeutici
Smartphone e depressione negli adolescenti: la mancanza di sonno è il vero snodo critico
Torna in alto