Esami diagnostici specializzati
Obesità nei giovani: intervenire prima è possibile se si riconoscono i segnali
Affrontare l’obesità non significa soltanto intervenire quando il problema è conclamato. La vera sfida è riconoscere i segnali precoci, già […]

Festività pasquali in arrivo, verdure e mezze porzioni: così si evitano 2 Kg in 3 giorni
Le festività pasquali sono spesso sinonimo di abbuffate, tradizioni culinarie e piatti ricchi, ma anche del rischio di accumulare peso. […]

Prevenzione diabete tipo 1, in Italia arriva l’anticorpo che può rallentarne l’esordio
Ecco anticorpo monoclonale che ha l’obiettivo di ritardare l’esordio del diabete di tipo 1. Per la prima volta in Italia […]

Prevenzione: su stili di vita ancora tanta strada da fare. Con no a fumo, alcolici, sedentarietà e cattiva alimentazione, risparmi per oltre 2 miliardi l’anno
La prevenzione intelligente è basata su interventi precoci, strategie di salute comportamentale e un accesso equo ai servizi sanitari. Questa […]

Telemonitoraggio: la sanità del futuro prende forma in casa
Ecco arrivare le nuove Linee di indirizzo per i Sistemi Medicali per Telemonitoraggio. Le ha pubblicate l'Agenzia Nazionale per i […]

Diagnostica

Obesi e Claustrofobici


Diagnostica

Nobiliore


Diagnostica

Tiburtina


Diagnostica

Nobiliore Donna


Asma e ambienti chiusi: come ridurre i rischi legati all’inquinamento indoor
Tumore ovarico, più attenzione al benessere delle pazienti grazie a terapie personalizzate
Italia e battaglia contro il cancro: un traguardo importante nella lotta alle patologie oncologiche
Le malattie neurologiche: la nuova sfida globale per la salute
Autismo e salute orale: il 70% delle persone ha problemi a denti e gengive
Malattie cardiovascolari: focus sulla dislipidemia
Smartphone e depressione negli adolescenti: la mancanza di sonno è il vero snodo critico
Aumento delle malattie infiammatorie croniche intestinali tra i giovani
Digiuno intermittente e restrizione calorica: confronto per la perdita di peso
Sanità digitale: nuove regole, sfide e opportunità. L’OCSE detta la linea per valutare le tecnologie emergenti
Torna in alto